Secondo gli storici la presenza della Vitis vinifera era già consolidata nell’attuale territorio del Friuli Venezia Giulia prima che i […]
Franciacorta, uno dei brand del vino più conosciuti al mondo, per la prima volta parteciperà come concorrente alla storica 1000 […]
Molte persone ci hanno chiesto cosa sono il tastevin ed il bicchiere da degustazione e, soprattutto, a cosa servono. A […]
Testimonianze storiche ci in dicano che le campagne del Veneto erano fertili e ricche di viti selvatiche, i cui vini […]
Quella dei Calamari ripieni al forno è l’odierna ricetta che Delta del Vino propone ai suoi lettori è di facile preparazione […]
Il primo manifesto dedicato alla promozione del vino in Italia è stato realizzato, sul finire del XIX Secolo, dal pittore […]
Decantare il vino (decantazione) è un processo necessario per permettere ai vini strutturati di esprimersi sul piano olfattivo e di […]
In Basilicata la vite venne introdotta intorno al VI secolo a.C. dai coloni greci sbarcati ad Eraclea, come testimoniano epigrafi […]
È programmato per domani, sabato 6 maggio, la seconda edizione del “Sabato del Vignaiolo”, l’evento diffuso ideato ed organizzato da […]
Il vino al cinema, ovvero quando il vino diventa protagonista nei film. Non è semplice parlare di cinema in questo […]