Lambrusco il vino italiano piĂč venduto all'estero
Lambrusco: per qualcuno Ăš il migliore, altri non lo considerano nemmeno vino, eppure questo prodotto enologico tipico della pianura padana, […]
Amarone classico, Ripasso e Amarone della Valpolicella
Valpolicella, terra di vini di qualitĂ , sinonimo di viticoltura, ovvero di quell’arte di saper fare vino di pregio e qualitĂ . […]
Raymond Dumay che, nell’ormai lontano 1967, codificĂČ i sui “dieci comandamenti” nel suo libro Guide du Vin
Quando parliamo di vino di qualitĂ , quando bere vino Ăš un vero piacere che ricerca delle regole e vuole condividere […]
Fare un regalo non Ăš un gesto semplice e banale, se lo si fa col cuore e con il giusto […]
Ricetta risotto coi funghi porcini
Con l’arrivo dell’autunno e delle prime piogge che salutano la torrida estate i boschi – come per magia – si […]
Come imparare i trucchi del sommelier
Insomma, siamo sinceri, in ognuno di noi c’ù (fortunatamente) una parte che Ăš rimasta bambino, la quale ci permette di […]
Brunello di Montalcino DOCG Corte Orsini selezione Delta del Vino
Per un grandissimo numero di intenditori, esperti ed appassionati il Brunello di Montalcino Ăš sinonimo di vino per eccellenza. Prodotto […]
Champagne Excélia Millésime Brut 2015 della selezione Delta del Vino
Solo 5.000 bottiglie di Champagne ExcĂ©lia MillĂ©sime Brut sono state prodotte, in una vibrante annata qual Ăš stata quella del […]
Pigiatura dell'uva e pressatura: differenze
Il rito della pigiatura Ăš un piacevole ricordo dell’infanzia, di chi Ăš ormai ha raggiunto una certa etĂ . Ancora oggi […]
il magnifico rito della vendemmia
Con l’arrivo di settembre cambia il profumo nell’aria nelle nostre campagne. Se ne va l’odore dell’estate e arriva il profumo […]