Da uve Pinot Nero al 100% ecco uno Spumante Brut Millesimato che arricchisce la selezione Delta del Vino.
La zona di produzione di questo vino bianco spumante metodo classico “Venti d’Aprile” è nella famosa Valle Versa, una delle principali zone di tutto quell’Oltrepò Pavese, terra di vini e di storia.
Le caratteristiche morfologiche del territorio, la posizione strategica e l’abilità dei produttori locali hanno reso quest’area a Sud del fiume Po tra le più rinomate in campo di vini spumanti.
Questo Pinot Nero Brut Millesimato Metodo Classico si caratterizza per il suo color giallo paglierino scarico. È un vino spumante dal profumo floreale alle quali si aggiungono delicate note fruttate e in bocca si fa apprezzare per il morbido e fresco sapore, su cui spicca un’elegante nota sapida.
Questo Brut Millesimato – servito nel classico bicchiere mezza flute – è ideale per valorizzare gli aperitivi, gli antipasti, i crostacei e i dessert.
Uve
Pinot Nero 100%
Vinificazione
Lenta rifermentazione in bottiglia di almeno 18 mesi.
Gradazione alcolica Pinot Nero Brut Millesimato
12%
Colore
Giallo paglierino scarico
Profumo
All’olfatto il vino si presenta Intenso, fruttato e floreale
Sapore
Propone gusto Secco, fresco, armonico e intenso
Abbinamento Spumante Millesimato Metodo Classico
Aperitivi, carni bianche, crostacei, pesce e dessert
A che temperatura servire il Pinot Nero Brut Millesimato “Venti d’Aprile”
6-8°C
Bicchiere ideale per spumante millesimato
Mezza Flute
Lascia un commento