Da uve Passerina in purezza che provengono da un antico vitigno autoctono delle Marche ci arriva questo vino bianco perfetto per l’abbinamento con il pesce di mare. La valorizzazione del territorio da parte dell’azienda produttrice e l’impiego di due vitigni da poco riscoperti come Pecorino e Passerina, prodotti a bacca bianca autoctoni, hanno fortemente rilanciato il comparto enologico di questa regione.
Il Passerina Bio Vegan Selezione Gemma IGP proposto dalla selezione Delta del Vino è un vino elegante e molto equilibrato di colore giallo paglierino con delicati riflessi dorati che ci arriva dalle colline della zona subappenninica posta tra i fiumi Tesino e Tronto e nei pressi del bellissimo borgo medievale di Offida, divenuta recentemente la quinta regione DOCG proprio grazie, soprattutto, a questo prodotto e al Pecorino.
Vitigno
Passerina 100%
Zona di produzione
Marche, comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno
Gradazione Alcolica Passerina Bio Vegan
13,0 % vol.
Invecchiamento
Va consumato abbastanza giovane, di solito non oltre il terzo anno di vita
Colore
Colore giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo
I profumi sono tipici della frutta tropicale e di fiori di ginestra.
Sapore
Sapore con note dolci e fiori bianchi, ottima corrispondenza al palato con percezioni varietali ampie e finale aromatico molto lungo.
Abbinamenti Passerina Bio Vegan Selezione Gemma IGP
Si abbina bene con la cucina di mare: Antipasti, zuppe di pesce, molluschi, e crostacei.
A quale temperatura servire una bottiglia di Passerina IGP
Va servito alla temperatura di 8-10°C
Lascia un commento