Il regista Paolo Virzì riporta sul grande schermo il vino come vero protagonista nel suo nuovo film, intitolato ‘Cinque Secondi’, prodotto da Greenboo Production e Indiana Production, in associazione con Vision Distribuction e Motorino Amaranto, in collaborazione con Sky e Playtime.
Il celebre regista livornese si avvale di un cast d’eccellenza con un sempre magistrale Valerio Mastrandrea nel ruolo di Adriano Sereni, il protagonista maschile, al quale si affiancano Galatea Bellugi (Matilde) e Valeria Bruni Tedeschi.
La commedia – ambientata in un angolo isolato della Toscana, terra di vini pregiati, e che sarà nelle sale cinematografiche a partire dal 30 ottobre – ci racconta un’intensa storia che mescola mistero e rinascita.
Ancora una volta Paolo Virzì scava nelle complessità della vita umana, come lui ci ha sempre fatto capire di saper fare con intelligenza.
‘Cinque Secondi’ il nuovo film di Paolo Virzì
Adriano (Valerio Mastandrea) è un uomo molto solitario e scontroso che va a vivere in affitto nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi una storica dimora isolata nelle campagne toscane.
La monotonia della sua vita quasi da recluso viene interrotta dall’arrivo di una comunità di giovani studenti e neolaureati con il sogno di riportare in vita lo storico vigneto di famiglia Guelfi.
Tra coloro c’è Matilde (Galatea Bellugi), nipote dell’ultimo conte della casata, che da bimba è cresciuta tra quelle mura e in quella vigna, dove ha imparato il duro lavoro ma, anche, tutte le soddisfazioni che è capace di regalare.
La ragazza si incuriosisce presto di questo burbero personaggio che li vorrebbe allontanare, del suo passato e della sua segreta solitudine.
L’arrivo della primavera con, quindi, il risveglio dei vigneti, coincide con una sorta di rinascita che prende forma sia nella terra che nelle relazioni umane e tra Adriano e la nuova comunità si instaura una nuova convivenza che avrà una evoluzione, metafora della crescita e del cambiamento, tema che Palo Virzì sa affrontare con delicatezza e sincerità.
Un altro film che si aggiungerà alla nostra lista dei 10 film da vedere dedicati o ambientati nel mondo del vino.
Lascia un commento