Arneis D.O.C.G. Sanromè

L’Arneis D.O.C.G. Sanromè è un particolarissimo vino bianco del Piemonte prodotto con uve Arneis, dall’omonimo vitigno, che si caratterizzano per l’essere profumate ma non aromatiche, quindi ideali per produrre un vino bianco secco.

Il suo nome, Sanromè, deriva da “San Romè”, San Romedio che nelle credenze popolari protegge i vigneti, amorevolmente curati dalle mani dell’uomo, rendendo la natura docile ma vigorosa.

La qualità di queste uve e la particolare abilità dei coltivatori e la loro costante cura della terra e dell’ambiente sono la perfetta combinazione per avere un vino di altissima qualità, un D.O.C.G. la cui produzione è consentita in soli 19 comuni in provincia di Cuneo, tutti posizionati sulla sponda sinistra del fiume Tanaro.

Le operazioni di vinificazione e l’eventuale invecchiamento devono essere effettuate nei comuni in cui ricade la zona di produzione, ma è consentito che avvengano anche nei comuni di Alba, Bra, Barbaresco, Barolo, Castiglione Falletto, Cherasco, Diano d’Alba, Grinzane Cavour, La Morra, Monchiero, Monforte d’Alba, Montelupo Albese, Neive, Novello, Roddi, Roddino, Serralunga d’Alba, Sinio, Treiso e Verduno.

Proveniente da una terra già ricca di vigneti in epoca pre-romana e, tuttora, meta turistica per tantissimi appassionati di enogastronomia, questo pregiato vino bianco vede l’origine del proprio nome riconducibile al termine “renexij”, con cui nel XVI Secolo si indicava il vitigno, dal toponimo “bric Renesio”, altura nei pressi di Casale.

Vino dall’importante gradazione alcolica, il Roero Arneis D.O.C.G. sta ottenendo negli ultimi anni un grande riconoscimento da parte degli intenditori di vino per la sua qualità e piacevole bevibilità che lo rendono speciale sia come aperitivo che con piatti di pesce, minestre a base di verdure e con paste dal ripieno delicato.


Contatti per info Delta del vino


Denominazione

Roero Arneis D.O.C.G.

Uvaggio

Arneis 100%

Gradazione Alcolica Arneis

12,5% vol.

Vendemmia

Manuale con accurata selezione dei grappoli nella prima decade di Settembre

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumi e Sapori

I profumi secchi e minerali richiamano note di pesca e pompelmo. Al palato colpisce la freschezza e la leggera sapidità. Si riconosce nel retrogusto una leggera nota mandorlata tipica del vitigno.

Abbinamenti Arneis D.O.C.G. Sanromè

Vino ideale per aperitivi, antipasti, i piatti di pesce e cucina vegetariana.

Come servire l’Arneis D.O.C.G. Sanromè

Temperatura 8-10°, in calici a tulipano.


VUOI ORDINARE L’ARNEIS D.O.C.G.?

Compila la form qui sotto per metterti in contatto con un nostro referente

Category

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *