Ecco il nuovo Vermentino Lazio I.G.P. della selezione Delta del Vino.
Quello del Vermentino è un vitigno che ci arriva dalla sua terra di origine, ovvero la Spagna, ed importato in Italia sul finire del XIV Secolo durante la dominazione degli Aragonesi.
Molto diffuso in Liguria, Toscana, Sardegna, Abruzzo, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Umbria regala i migliori risultati sulle terre litoranee.
Le caratteristiche del vitigno, dai colori dell’oro e dalla grande consistenza, è noto col nome di “Bellone” in realtà si chiama Cacchione e ci regala un vino bianco dal colore giallo paglierino, intenso nei profumi, generoso nel grado zuccherino, intenso nel gusto e deciso nel corpo.
Un vino di grande eleganza, ottenuto da una vinificazione semplice a temperatura controllata con criomacerazione sulle bucce per 8/12 ore.
Vitigno Vermentino Lazio I.G.P.
Cacchione (Bellone) 100% I.G.P. Lazio
Gradazione alcolica
12,5% vol
Zona di produzione
Nettuno (Lazio)
Vinificazione
Il lavoro nei vigneti e la selezione delle uve autoctone sono seguiti con la massima cura fino ad arrivare alla produzione di vini base spumante.
La vinificazione è semplice e avviene a temperatura controllata con criomacerazione sulle bucce per 8/12 ore.
Colore
Giallo paglierino con tonalità dorate
Profumo
Complesso, intenso di fiori di campo, talvolta di miele.
Sapore
Al palato è aromatico dall’inconfondibile impronta, morbido e vellutato.
Accostamento gastronomico Vermentino Lazio I.G.P.
Perfetto per accompagnare piatti di pesce, come spaghetti alle vongole, crudités di pesce, spaghetti alici, crostacei e pecorino romano.
Temperatura di servizio Vermentino Lazio I.G.P.
Ideale a 12°-14° C.
VUOI ORDINARE IL VERMENTINO LAZIO I.G.P.?
Compila la form qui sotto per metterti in contatto con un nostro referente
Lascia un commento