Il Garda D.O.C. Garganega e Pinot Grigio della Selezione Delta del Vino è un vino bianco leggero del Veneto con aromi fragranti di pera e agrumi, morbido e fresco al palato con un piacevole equilibrio tra frutto e acidità.
Un vino dalla lunga storia, infatti le coltivazioni della vite nella zona del Lago di Garda risalgono addirittura alla preistoria, anche se furono gli Etruschi – nel V secolo a.C. – ad introdurre la coltivazione della vite “addomesticata” soppiantando quella selvatica.
La zona di produzione dei vini Garda D.O.C. comprende le sponde meridionali del Lago di Garda, con una superficie di circa 370 Km2 tra le regioni di Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Dopo una vendemmia in cui le uve si raccolgono tra la fine di Agosto e l’inizio di Settembre per il Pinot, più tardi (inizio Ottobre) per la Garganega, avviene il processo di vinificazione dove le uve vengono pressate in modo soffice con presse a polmone.
Il mosto, subito refrigerato, viene fatto decantare staticamente e travasato in recipienti di acciaio inox per la fermentazione, che avviene ad una temperatura di 18°C.
Terminata la fermentazione il vino si affina per alcuni mesi in serbatoi di acciaio prima di venire imbottigliato.
Vitigno Garda D.O.C.
Garganega, Pinot Nero
Gradazione alcolica
12% vol
Zona di produzione
Veneto
Colore
Giallo paglierino.
Profumo
Delicatamente fruttato, con sentori di pesca e banana.
Sapore
Al palato ha bel gusto secco, di buona salinità ed equilibrio
Accostamento gastronomico Garda D.O.C.
Consigliato abbinato ad insalate, portate di pesce e primi piatti leggeri.
Temperatura di servizio Garda D.O.C.
Ideale a 6°-8° C.
VUOI ORDINARE IL GARDA D.O.C.?
Compila la form qui sotto per metterti in contatto con un nostro referente
Lascia un commento