BONARDA DELL’OLTREPÒ PAVESE D.O.P

Il Bonarda dell’Oltrepò Pavese D.O.P. della Selezione Delta del Vino è un vino rosso frizzante ottenuto da uve croatina coltivate nei comuni oltrepadani di Codevilla, Torrazza Coste, Borgo Priolo e Mornico Losana, in provincia di Pavia in Lombardia.

Siamo al cospetto di un vino dalla lunga storia, infatti la prima menzione del Bonarda risale al Medioevo, anche se bisogna aspettare alla seconda metà dell’Ottocento per trovare le prime citazioni certe del Croatina, detto appunto Bonarda.

È, però, anche da sottolineare che la vera trasformazione di questo vino avviene verso la fine degli anni Sessanta, quando i produttori capiscono come valorizzare tutte le potenzialità di queste uve, arrivando a produrre un vino rosso dai molti volti, moderno, capace di conquistare il pubblico e di arrivare con facilità sulle tavole degli italiani.

Frizzante a fermentazione naturale, è giustamente considerato vino “d’elezione”.

La vinificazione avviene con una prolungata macerazione del mosto sulle vinacce dopo la pigiatura delle uve. Segue la svinatura del mosto/vino e successivo parziale completamento della fermentazione lenta in recipienti di cemento vetrificato.

Successivamente il vino viene filtrato e conservato a bassa temperatura in vasche termocondizionate al fine di mantenere indecomposta la frazione zuccherina.

Segue l’imbottigliamento che, trattandosi di un vino vivace, deve essere necessariamente preceduto dalla rifermentazione dello stesso in autoclave per la presa di spuma.


Contatti per info Delta del vino


Vitigno Bonarda dell’Oltrepò Pavese D.O.P.

Croatina 100%

Gradazione alcolica

12,5% vol

Zona di produzione

Lombardia

Colore

Rosso rubino carico, con riflessi granati.

Profumo

Intenso, fine, persistente, ampio, vinoso con note aromatiche di frutta matura (drupacee).

Sapore

Al palato ha bel gusto persistente, intenso, corposo con con finale rotondo e piacevolmente stuzzicante per effetto della vivacità.

Accostamento gastronomico Bonarda dell’Oltrepò Pavese D.O.P.

Consigliato con salumi insaccati crudi e cotti come zampone e cotechino, ma anche da abbinare a piatti di carne bianca e rossa, specie se cucinata in umido. Eccezionale coi formaggi a lunga stagionatura.

Temperatura di servizio Bonarda dell’Oltrepò Pavese D.O.P.

Ideale a 12°-14° C. in un bicchiere ampio alla base e stretto all’imboccatura (Bourgogne)


VUOI ORDINARE IL BONARDA DELL’OLTREPÒ PAVESE D.O.P.?

Compila la form qui sotto per metterti in contatto con un nostro referente

Category

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *